X


[ Pobierz całość w formacie PDF ]

morte e l'immagine distorta che, dal finestrino e a prezzo del rischio della vita, il mondo tutto
offriva di s�.
Come ai morti, a cui passa negli occhi in pochi istanti tutta una vita, sfilando via veloce.
A quelli sfilavano via prati, persone, case, fiumi, animali...
Bisogna immaginarselo, la paura da una parte e quel bombardamento di immagini dall'altra, o
meglio una, la paura, dentro l'altro, il bombardamento, come onde concentriche di un unico
soffocamento, angoscioso, certo, ma anche... qualcosa come un improvviso squarciarsi della
percezione, qualcosa che doveva avere dentro la scintilla di un qualche bruciante piacere - un
avvitamento progressivo del ritmo delle percezioni, dalla lenta partenza alla corsa incondizionata
dentro alle cose, tutto un protocollo vertiginoso di immagini che si affastellano in disordine
pigiandosi negli occhi, ferite incurabili nella memoria, e schegge, strisciate di passaggio, fughe di
oggetti, polvere di cose - questo doveva essere piacere, perd�o - "intensificazione della vita
nervosa", l'ha poi chiamata Simmel - sembra un referto medico - e in effetti ha il profilo, e il sapore,
della malattia, quell'ipertrofia del vedere e del sentire - ti si tendevano le reti del cervello,
dolorosamente, fino allo stremo, come ragnatele esauste chiamate dopo secoli di sonno a catturare il
volo di immagini impazzite, figure come insetti collassati dal vortice della velocit�, e il ragno, che
eri tu, ad affannarsi avanti e indietro in bilico tra l'ebbrezza dell'abbuffata e la precisa, esatta,
numerica certezza che la ragnatela era a un istante dal cedere per sempre, e arrotolarsi su se stessa,
gi umo di bava, penzula poltiglia inservibile, nodo mai pi� districabile, geometrie perfette perse per
sempre, squallido bolo di cervello sfatto - il piacere lancinante di divorare immagini a ritmo
sovrumano e il dolore di quella gabbia di fili tesa fino allo sfinimento - il piacere e il rumore sordo
dello sgretolamento - il piacere e dentro, subdola, la malattia - il piacere e dentro la malattia, la
malattia e dentro il piacere - tutt'e due a inseguirsi dentro il bozzolo della paura - la paura e dentro il
piacere e dentro la malattia e dentro la paura e dentro la malattia e dentro il piacere - cos� ti girava
dentro l'anima, all'unisono con le ruote del treno scatenate sulla via fatta di ferro - perversa
rotazione onnipotente - cos� mi gira l'anima dentro, triturandosi gli attimi e gli anni - perversa
rotazione onnipotente - chiss� se c'� un modo per fermarla, chiss� se � fermarla che si devechiss� se
� proprio scritto che debba fare male cos� - e da dove � mai partita, magari sapendolo uno potrebbe
tornare lass�, sulla cima della discesa mozzafiato, all'inizio del binario, e pensarci un po' su prima di
- cos� si rigira l'anima dentro, perversa rotazione onnipotente - chiss� se � forza o solo stremata
sconfitta - e se anche fosse forza e vita, doveva proprio essere cos�? minuzioso e crudele sterminio
che ti germoglia dentro - chiss� se c'� un modo di fermarlo, o un posto - un posto qualunque dove
non tiri la bisa di questa rotazione perversa che inanella i giri del progressivo e mai pi� reversibile
sfinimento, tarlo miserabile che sfarina la presa infrangibile dei pi� geniali desideri - il piacere e
dentro la malattia e dentro la paura e dentro il piacere e dentro la malattia e dentro la paura e dentro
- venga qualcuno e silenziosamente la fermi, l'ammutolisca in un angolo di vittoriosa quiete, la
sciolga per sempre nel fango di una vita qualunque da scontare in un tempo senza ormai pi� oreo la
faccia finita in un attimo senza memoria - �� un attimo - la faccia finita.
Sui treni, per salvarsi, per fermare la perversa rotazione di quel mondo che li martellava di l� dal
vetro, e per schivare la paura, e per non farsi risucchiare dalla vertigine della velocit� che certo
doveva continuamente bussargli nel cervello quanto meno nella forma di quel mondo che strisciava
di l� dal vetro in forme mai viste prima, meravigliose certo, ma impossibili perch� il solo
concederglisi per un attimo istantaneamente rimetteva in corsa la paura, e di conseguenza
quell'ansia densa e informe che cristallizzata in pensiero si rivelava a tutti gli effetti nient'altro che il
sordo pensiero della morte - sui treni, per salvarsi, presero l'abitudine di consegnarsi a un gesto [ Pobierz całość w formacie PDF ]

  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • drakonia.opx.pl
  • Drogi uĚźytkowniku!

    W trosce o komfort korzystania z naszego serwisu chcemy dostarczać Ci coraz lepsze usługi. By móc to robić prosimy, abyś wyraził zgodę na dopasowanie treści marketingowych do Twoich zachowań w serwisie. Zgoda ta pozwoli nam częściowo finansować rozwój świadczonych usług.

    Pamiętaj, że dbamy o Twoją prywatność. Nie zwiększamy zakresu naszych uprawnień bez Twojej zgody. Zadbamy również o bezpieczeństwo Twoich danych. Wyrażoną zgodę możesz cofnąć w każdej chwili.

     Tak, zgadzam się na nadanie mi "cookie" i korzystanie z danych przez Administratora Serwisu i jego partnerĂłw w celu dopasowania treści do moich potrzeb. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

     Tak, zgadzam się na przetwarzanie moich danych osobowych przez Administratora Serwisu i jego partnerĂłw w celu personalizowania wyświetlanych mi reklam i dostosowania do mnie prezentowanych treści marketingowych. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

    Wyrażenie powyższych zgód jest dobrowolne i możesz je w dowolnym momencie wycofać poprzez opcję: "Twoje zgody", dostępnej w prawym, dolnym rogu strony lub poprzez usunięcie "cookies" w swojej przeglądarce dla powyżej strony, z tym, że wycofanie zgody nie będzie miało wpływu na zgodność z prawem przetwarzania na podstawie zgody, przed jej wycofaniem.